
🔥Giovedì 27 febbraio h 21.00
🔥DobiaLab, Staranzano
Ospitiamo una tappa dell’Itinerante Cinema Isonzo dell’Associazione @kinoatelje con la proiezione del film “Alpe-Adria Underground! / A je bilo kaj avantgardnega?” di Matevž Jerman & Jurij Meden (2024).
Tra il 2013 e il 2023, la Cineteca Slovena ha archiviato e digitalizzato 179 cortometraggi filmati tra le Alpi e l’Adriatico durante il socialismo, ma al di fuori della produzione statale dominante. Oggi identifichiamo questi film come sperimentali, parte importante e innovativa dell’eredità cinematografica slovena visibile per la prima volta dopo decenni. La produzione di Alpe-Adria Underground! ha accelerato notevolmente gli sforzi per preservare e restaurare questo capitolo del cinema sloveno.
Il film è opera degli sceneggiatori e registi Matevž Jerman e Jurij Meden, e trae ispirazione da un articolo di Silvan Furlan, noto abitante di Nova Gorica, critico cinematografico, pubblicista e sceneggiatore, fondatore e direttore della Cineteca slovena. Furlan, pioniere delle ricerche sulla storia del cinema sperimentale sloveno, ha lasciato un’impronta indelebile nell’arte cinematografica. Il documentario non è solo un omaggio alla sua eredità , ma anche un’esplorazione delle opere sperimentali slovene, che continuano ad ispirare generazioni di autori della settima arte.
Alla serata saranno presenti gli autori per un confronto con il pubblico dopo la visione del film!
Evento in collaborazione con Kinoatelje e col Cinema Itinerante Isonzo, parte del programma ufficiale GO!2025